Prodotto scheda
ALLEGRO MA NON TROPPO CON LE LEGGI FONDAMENTALI DELLA STUPIDITA' UMANA
E DEL PEPE IN PARTICOLARE
di CIPOLLA CARLO M.
Editore: IL MULINO
Collana: CONTRAPPUNTI
Anno edizione: 1988
Pagine: 83 p.
ISBN: 9788815019806
Un "divertissement", un guizzo anarchico dell'intelligenza. È così che si possono definire queste pagine nelle quali Cipolla abbandona gli austeri panni dello studioso e, giocando sul filo del paradosso e dell'assurdo, costruisce due brevi saggi: il primo, una ilare parodia della storia economica e sociale del Medioevo; il secondo, una sorta di scherzosa teoria generale della stupidità umana.
Un "divertissement", un guizzo anarchico dell'intelligenza. E' così che crediamo di poter definire queste pagine nelle quali Cipolla abbandona gli austeri panni dello studioso e, giocando sul filo del paradosso e dell'assurdo, costruisce due brevi saggi: il primo, una ilare parodia della storia economica e sociale del Medioevo; il secondo, una sorta di scherzosa teoria generale della stupidità umana. Due piccoli capolavori di giocoso funambolismo intellettuale, che ci propongono una pausa di eccentricità e comicità tanto più preziosa nei tempi frenetici e stressanti in cui viviamo. Di Carlo M. Cipolla (1922-2000) ricordiamo, oltre alla grande sintesi sulla "Storia economica dell'Europa pre-industriale", l'arguta saggistica breve, e in particolare "Miasmi e umori", "Il burocrate e il marinaio", "Tre storie extra vaganti", "Conquistadores, pirati, mercatanti", "Le macchine del tempo" e "Vele e cannoni", tutti editi dal Mulino.
- Titolo
-
ALLEGRO MA NON TROPPO CON LE LEGGI FONDAMENTALI DELLA STUPIDITA' UMANA
- Sottotitolo
-
E DEL PEPE IN PARTICOLARE
- Autore
- Illustratore
-
TraduttorePARISH A.Formato16Ill.BR.
- Editore
- Macrosettore
- Settore
- Collana
- Anno edizione
-
1988
- ISBN
-
9788815019806
- Pagine
-
83 p.
- Volumi
-
1